
La passione per le corse incontra l’innovazione: il team Aviobike WRS, supportato da Eurogips come sponsor ufficiale, è pronto a scrivere un nuovo capitolo nella storia delle competizioni motociclistiche. Grazie alla collaborazione tra WRS, Aviobike ed Eurogips, la Ducati Panigale V4 2025 farà il suo debutto nel Campionato Mondiale Endurance EWC, una sfida che porta con sé prestazioni, tecnologia e spirito italiano.
Un’alleanza tutta italiana per conquistare l’Endurance.
Dietro questo ambizioso progetto c’è una sinergia perfetta tra grandi realtà italiane:
- Aviobike, team lodigiano guidato da Giovanni Baggi, da anni protagonista nel Mondiale Endurance.
- WRS, azienda di Cattolica leader nella produzione di cupolini per moto ad alte prestazioni.
- Ducati, con la sua iconica Panigale V4 2025, la supersportiva che rappresenta l’eccellenza tecnologica del marchio di Borgo Panigale.
Il team Aviobike WRS sarà l’unico a schierare una Ducati Panigale V4 2025 nella entry list dell’EWC, rendendo questa collaborazione ancora più esclusiva e strategica.
I protagonisti della nuova sfida
Il team manager Giovanni Baggi ha scelto un quartetto di piloti di talento per affrontare la stagione EWC 2025:
- Luca Bernardi, 25 anni, sammarinese con esperienza nel Mondiale Endurance.
- Matteo Ferrari, riminese di 28 anni, vincitore della Coppa del Mondo di MotoE nel 2019.
- Akito Haga, primogenito della leggenda Superbike Noriyuki Haga.
- Alberto Butti, pilota italiano con esperienza nel CIV classe SBK.
La squadra correrà nella classe Superstock, puntando fin da subito a risultati di rilievo.
Calendario EWC 2025 e debutto a Le Mans
Il debutto della Ducati Panigale V4 2025 avverrà il 19 aprile al Circuit Bugatti di Le Mans nella celebre 24h Motos. Il calendario prevede poi:
- 8h di Spa Francorchamps (7 giugno, Belgio)
- 8h di Suzuka (3 agosto, Giappone)
- 24h del Bol d’Or (20 settembre, Francia)
Le dichiarazioni di Nicolas Zavoli (WRS) e Giovanni Baggi (Aviobike)
Nicolas Zavoli, CEO di WRS, ha dichiarato: “Saremo i primi a portare la Ducati V4 nel Mondiale EWC. Questo progetto rappresenta la nostra filosofia aziendale: made in Italy, performance e affidabilità. Con un team di talento e una moto performante, possiamo essere competitivi fin da subito. Ringraziamo anche Eurogips, il cui supporto sarà fondamentale per la crescita di questo progetto.”
Giovanni Baggi aggiunge: “Grazie a WRS e ai nostri sponsor, possiamo affrontare questa nuova sfida con entusiasmo. L’Endurance è un campionato unico e sono certo che il nostro team ci darà grandi soddisfazioni.”
Leggi l’articolo completo su Sport Mediaset qui: Ducati, prove di 8 Ore di Suzuka con il team Aviobike WRS nel Mondiale Endurance.